giovedì 17 gennaio 2013

Fùgassa, la focaccia genovese


Fùgassa





La focaccia all'olio d'oliva vanta numerose varianti in tutta Italia. Però la regione che ha la più antica tradizione nel campo delle focacce è sicuramente la Liguria. Dove la regina è la Fùgassa o focaccia genovese.
Ingrediente principe: olio extravergine d'oliva. Per la riuscita di questo piatto armarsi di tempo, pazienza e amore.


Difficoltà: Media

Preparazione: 20 minuti+ 6 ore di riposo

Cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:



  • 1 Kg di farina bianca 'oo'
  • 40 g di lievito di birra
  • 110 ml olio extravergine d'oliva
  • 600 ml d'acqua
  • 25 g sale
  • sale grosso

Preparazione:


  1. PREPARARE IMPASTO. Disporre la farina a fontana e unire tutti gli ingredienti, aggiungendo come ultimo il lievito sbriciolato in un poco d'acqua calda. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare per 1 ora.
  2. SPENNELLARE LA PASTA. Stendere la pasta in una teglia e lasciate riposare per altri 20 minuti; stendere una volta per tutte  e spennellarla con abbondante olio d'oliva, acqua e sale.
  3. CUOCERE LA FOCACCIA. Segnare la superficie della focaccia con le punta delle dita, praticando alcune piccole cavità, cospargere di sale grosso e lasciare lievitare in ambiente caldo per 5 ore. Cuocere in forno a 230° C per  circa 20 minuti. Sfornare e spennellare un ultima volta con olio extravergine d'oliva. Servire calda oppure fredda.

Nessun commento:

Posta un commento