Downgrading
Cosa fare quando i prezzi aumentano e la spesa diminuisce? Cambiamo le abitudini di fare la spesa!
Il 2013 al supermercato sarà un anno di sempre più promozioni, con un incremento della pressione promozionale del 12% ( stime SymphonyIri).
Dinnanzi a questo quadro negativo per il consumatore, bisogna scongiurare il vero rischio di questa situazione, che è quello della rinuncia alla qualità, allora quali sono le soluzioni?
3 i rimedi virtuosi:
- La rinuncia intelligente ad alcuni prodotti ed abitudini: comprare prodotti per la prima colazione, in modo tale da scegliere sempre più la colazione fatta in casa da quella al bar.
- Prediligere l'acquisto di ingredienti freschi a quelli pronti o surgelati, e ridurre lo spreco di pane e pasta.
- La spesa intelligente: il downgrading della spesa, ovvero optare la scelta d'acquisto su prodotti meno costosi o su prodotti diversi, per esempio la carne bianca al posto di quella rossa. Questa pratica viene attuata dai consumatori quando diminuisce il loro potere d'acquisto. Per esempio si fa downgrading quando si compra lo stesso prodotto scegliendo un prezzo più basso rispetto al solito.
Quindi quando peggiora il potere d'acquisto delle famiglie dovrebbe migliorare la ricerca del prodotto con il miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Nessun commento:
Posta un commento