Telline revolution... Sapore mediterraneo
Questa ricetta nasce da una mattina passata sotto il sole della spiaggia di Cullera (Valencia) nel cuore del parco naturale dell'Albufera; e da un intervista di Roberto Saviano ( scrittore, autore di Gomorra) fatta a Julian Assange (scrittore).
Perché quando tutti nella generale disperazione gridano al golpe ed alla delegittimazione... continuare a sorridere è la vera ed unica rivoluzione!
Questo piatto dal sapore unico mediterraneo sicuramente regalerà un sorriso al nostro palato!
Difficoltà: facile
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di tagliatelle
- 600 g di telline
- 2 spicchi d'aglio
- 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- prezzemolo
- peperoncino piccante fresco o pepe bianco
- sale
Preparazione:
- PREPARARE LE TELLINE. Almeno due ore prima di iniziare la preparazione del nostro piatto possiamo lasciare le telline in acqua salata( meglio se acqua di mare) per permettere lo spurgo della sabbia. Scolare e risciacquare accuratamente. Mettere a soffrigere in una padella olio, prezzemolo e peperoncino tritati finemente. Aggiungere le telline e lasciarle aprire a fiamma moderata per qualche istante, non di più.
- COMPLETARE E SERVIRE. Togliere i gusci che eventualmente non si sono aperti, filtrare il liquido ottenuto e aggiungerlo nuovamente alle telline. Lessare le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente e lasciarle saltare in padella con il condimento delle telline, se volete potete aggiungere qualche pomodorino ciliegino privato dei semi. Spolverizzare con il prezzemolo tritato, versare olio extravergine d'oliva e servire il piatto caldo.
Vinus loci:
L'abbinamento ideale per questo piatto è un ottimo vino per il rapporto qualità-prezzo come il Vega Murillo 2009 della cantina Frontaura di Valladolid, prodotto da uve 100% verdeca, cristallino, colore giallo paglierino con riflessi verdolini, abbastanza intenso. Complesso, note floreali, mela golden, aromatico, si percepisce nettamente una nota di fieno fresco. In bocca è secco con una spiccata mineralità.
Nessun commento:
Posta un commento