martedì 23 aprile 2013

LA VERITA' E' UNICA / LA VERDAD ES ÚNICA

La verità è unica


"La stupidità è versatile e può indossare tutti i vestiti della verità. La verità, invece, ha un abito solo e una sola strada. E' per questo che è sempre in svantaggio."

( MUSIL, da " L'UOMO SENZA QUALITA'")

"La estupidez es versátil y puede ponerse todos los vestidos de la verdad. La verdad, en cambio, tiene solo uno y un solo camino. Es por esto que es siempre una desventaja."

(MUSIL, de "EL HOMBRE SIN CALIDAD")

CO-CO-COOK REVOLUTION / HUEVOS DE GALLINAS FELICES

CO-CO-COOK REVOLUTION... Uova di galline felici...




In alcuni Paesi del nord Europa, per ridurre i rifiuti umidi organici, le amministrazioni hanno distribuito alcune galline a famiglia.
Infatti, si pensa che ogni gallina potrebbe arrivare a smaltire fino a 150 kg di rifiuti l'anno, questo potrebbe essere un ottimo aiuto anti-crisi ed un lungimirante investimento per diversi fattori:


  • un concreto risparmio sull'importo delle tasse per lo smaltimento dei rifiuti,
  • uova di galline felici e solari da utilizzare per le nostre ricette in cucina.
  • ottimo concime organico da utilizzare per il nostro orto urbano.
Per non parlare del fatto che prendersi cura di una qualsiasi altra forma vivente naturale, che sia vegetale o animale, è sempre un attività benefica per l'anima.

Anche " Che guay!" vuole essere promotore di questa pratica virtuosa e contribuire attivamente con la creazione del pollaio Che guay!... Da oggi e per sempre nelle nostre ricette solo uova di galline felici e solari, che aiutano l'economia domestica e la salute dell'ambiente.


En algunos países del norte de Europa, para reducir los deshechos orgánicos húmedos, las administraciones han distribuido alguna gallinas por familia.

De hecho, se piensa que cada gallina podría llegar a digerir hasta con 150kg de desechos al año. Esto podría ser una óptima ayuda anti-crisis y una inversión a largo plazo por diversos factores:

  • Un ahorro concreto sobre el importe de las tasas de los deshechos de basura.
  • Huevos de gallina felices y radiantes para utilizarls ennuestras recetas en la cocina.
  • Óptimo abono orgánico para utilizar en nuestro huerto urbano. 

Por no hablar del hecho de que cuidar a cualquier otra forma de vida, ya sea vegetal o animal, es siempre una actividad que beneficia el alma.

También "Che guay!" quiere promover esta práctica virtuosa y contribuir activamente con la creación del gallinero Che guay! A partir de hoy para nuestras recetas siempre utilizaremos huevos de gallinas felices y radiantes, que ayudan a la economía doméstica y a la salud del medio ambiente.








domenica 21 aprile 2013

telline revolution

Telline revolution... Sapore mediterraneo





Questa ricetta nasce da una mattina passata  sotto il sole della spiaggia di Cullera (Valencia) nel cuore del parco naturale dell'Albufera; e da un intervista di Roberto Saviano ( scrittore, autore di Gomorra) fatta a Julian Assange (scrittore).
Perché quando tutti nella generale disperazione gridano al golpe ed alla delegittimazione... continuare a sorridere è la vera  ed unica rivoluzione!
Questo piatto dal  sapore unico mediterraneo sicuramente regalerà un sorriso al nostro palato!



Difficoltà: facile

Preparazione: 30 minuti

Cottura: 20 minuti


Ingredienti per 4 persone:



  • 400 g di tagliatelle
  • 600 g di telline
  • 2 spicchi d'aglio
  • 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo
  • peperoncino piccante fresco o pepe bianco
  • sale

Preparazione:


  1.  PREPARARE LE TELLINE. Almeno due ore prima di iniziare la preparazione del nostro piatto possiamo lasciare le telline in acqua salata( meglio se acqua di mare) per permettere lo spurgo della sabbia. Scolare e risciacquare accuratamente. Mettere a soffrigere in una padella olio, prezzemolo  e peperoncino tritati finemente. Aggiungere le telline e lasciarle aprire a fiamma moderata per qualche istante, non di più.
  2. COMPLETARE E SERVIRE. Togliere i gusci che eventualmente non si sono aperti, filtrare il liquido ottenuto e  aggiungerlo nuovamente alle telline. Lessare le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente e lasciarle saltare in padella con il condimento delle telline, se volete potete aggiungere qualche pomodorino ciliegino privato dei semi. Spolverizzare con il prezzemolo tritato, versare olio extravergine d'oliva e servire il piatto caldo.

Vinus loci:


L'abbinamento ideale per questo piatto è un ottimo vino per il rapporto qualità-prezzo come il Vega Murillo 2009 della cantina Frontaura di Valladolid, prodotto da uve 100% verdeca, cristallino, colore giallo paglierino con riflessi verdolini, abbastanza intenso. Complesso, note floreali, mela golden, aromatico, si percepisce nettamente una nota di fieno fresco. In bocca è secco con una spiccata mineralità.



martedì 2 aprile 2013

Esci dal guscio/2

Esci dal guscio/2




Quando in borsa resistono solo le MID CAP(FTSE ITALIA MID CAP)... Noi non sappiamo resistere alla bontà e delizia per la vista ed il palato delle CUPCAKES, magari riciclando coniglietti e ovette di cioccolato ricevuti a pasqua...
"Non dobbiamo aver paura di sporcarci le mani. A che servirà averle pulite se le avremo tenute in tasca?"
  (Don Lorenzo Milani)


                                         Cupcakes



Difficoltà: Bassa

Cottura: 15-18 minuti

Preparazione: 30 minuti più riposo per raffredare

Ingredienti per 18 cupcakes:



  • Per l'impasto:
  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • scorza di 1 limone grattugiato
  • un cucchiaio di rum bianco
  • un pizzico di sale
  • 130 g di farina
  • un cucchiaio di vaniglia o una bustina di vanillina
  • due cucchiaini di amido di mais
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • gocce di cioccolato
  • 50 g di burro liquefatto tiepido
  • Per la buttercream per la decorazione:
  • 150 g di burro
  • 400 g di zucchero a velo
  • 1 colorante alimentare verde kelly  wilton
  • 1 colorante alimentare giallo limone  wilton
  • giuggiole a piacere
  • ovette e coniglietti di cioccolato

Preparazione:

  1. PREPARA I MUFFINS. Mettere in una ciotola i tuorli, tenendo separati gli albumi, e sbattere con 80 g di zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere la scorza di limone grattugiato, un pizzico di sale e nel frattempo montare a neve gli albumi con 40 g di zucchero. Aggiungere al composto cremoso la farina setacciata, l'amido di mais e la vanillina, incorporare delicatamente con una frusta a mano il tutto e versare un cucchiaio di rum e qualche manciata di gocce di cioccolato. Incorporare delicatamente al composto gli albumi montati a neve, con un movimento dal basso verso l'alto, affinché la neve non si smonti, contemporaneamente aggiungere un poco per volta il burro liquefatto tiepido. Versare in 18 pirottini di carta l'impasto dei muffins e cuocere per 10-15 minuti in forno preriscaldato a 180° ventilato. Sfornare i muffins, lascialri raffreddare e tagliare la parte superiore della calotta.
  2. PREPARA LA BUTTERCREAM. Sbattere con una frusta elettrica il burro a temperatura ambiente per 4 o 5 minuti, aggiungere lo zucchero a velo poco a poco senza smettere di sbattere. Dovremo ottenere una crema spessa e densa per la tasca da pasticcere, se non fosse così si aggiunge più zucchero a velo. 
  3. COMPLETA E DECORA. Una volta ottenuta la buttercream, versa una metà in una ciotola e la restante metà in un altra, e con l'aiuto di uno stecchino aggiungi in una 2 gocce di colorante verde e nell'altra 2 gocce di colorante giallo, amalgamare sino ad ottenere una colorazione uniforme. Con l'aiuto di un coltello splamare la superficie tagliata di metà dei muffins con la buttercream verde e la restante metà dei muffins con la buttercream gialla. Dopodichè trasferire le due buttercream  dalle ciotole in due tasche da pasticcere con bocchetta a stella e farcire i cupcakes a piacere secondo la propria fantasia. Decorare con i coniglietti e le ovette di cioccolato,  le giuggiole e servire. 




lunedì 1 aprile 2013

Esci dal guscio/1


Esci dal guscio/1


" Non dobbiamo aver paura di sporcarci le mani. A che servirà averle pulite, se le avremo tenute in tasca?"
 (Don Lorenzo Milani)


E' chiaro come l'uovo! Se l'Austerity può toglierci l'opportunità di comprare uova e dolci in pasticceria,  mai potrà e dovrà togliere la fantasia in cucina. Il segreto di queste festività pasquali è sapersi mantenere creativi e curiosi senza dover rinunciare alla bontà del cioccolato.


Profiteroles




L'unico guadagno immediato in questi tempi è quello di bontà e cioccolato datoci dai profiteroles. Infatti il termine di questo dolce trae origine dalla parola francese "profit", che significa profitto, perché è creato dall'insieme di tanti piccoli choux o bignè che alla fine ci regalano un solo dolce al cioccolato.

Difficoltà: Media

Cottura: 25 minuti

Preparazione: 70 minuti


Ingredienti per 12 persone:



  • Per la glassa profiteroles:
  • 20 ml di latte
  • 400 gr di cioccolato fondente ( magari riciclando qualche uova di pasqua)
  • 500 ml di panna fresca
  • Per i bignè:
  • 200 g di burro
  • 2 dl di acqua
  • 2 g di sale
  • 200 g di farina
  • 4 uova
  • Per la crema chantilly:
  • 500 ml di panna fresca
  • 3 cuchiai di zucchero a velo

Preparazione:

  1. PREPARARE GLI CHOUX O BIGNE'. Versare in un tegame 2 dl di acqua con il burro ed il sale, come inizia a bollire l'acqua incorporare la farina setacciata mescolando continuamente per amalgamare bene ed evitare che si formino grumi. Continuate a mescolare il composto, a fiamma bassa per qualche minuto con l'aiuto di un cucchiaio in legno, sino a quando inizierà ad essere consistente e morbido e si staccherà dalle pareti del tegame formando una palla. A questo punto togliere l'impasto dal fuoco e  lasciare raffreddare completamente, nel frattempo sbattere le uova, portare il composto su un piano di lavoro e aggiungere poco per volta le uova, mescolando l'impasto. Quando la pasta avrà raggiunto la sua consistenza perfetta potrete metterla in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia. Ungere una placca da forno e  creare dei ciuffi di pasta rotonda, i vostri futuri bignè. Cuocere in forno preriscaldato a 190-210°C per 20-25 minuti. Dopo la cottura lasciarli raffredare e creare un foro alla base di ogni bignè così che  da poterli farcire dopo con la crema chantilly con la tasca da pasticcere.
  2. PREPARARE LA CREMA CHANTILLY. Montare 500 ml di panna fresca fredda e lo zucchero a velo. Riempire con questa tutti i bignè utilizzando la tasca da pasticcere.
  3. PREPARARE LA GLASSA PROFITEROLES. Mettere in un tegame la panna ed il latte e prima che inizi a bollire versare il cioccolato tritato, mescolare continuamente sino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto. Lasciare raffredare e addensare la glassa profiteroles.
  4. COMPLETA E DECORA. Immergere tutti i bignè nella glassa profiteroles uno per volta con l'aiuto di  due forchette, disporli nel piatto da servire creando la base sulla quale via via andremo a riporre gli altri concludendo con una montagna di cioccolato. Completare e decorare a piacere con ciuffi di panna fresca e riporre in frigo sino a 20 minuti prima di servirli in tavola.

Cerevisia loci:


In questo dolce dove l'ingrediente principe è il cioccolato possiamo abbinare una birra dal gruit complesso  come la Rochefort 8, un antica birra trappista prodotta dai monaci cistercensi del convento di Rochefort nella provincia di Namur, nelle Ardenne. Il colore è tonaca di frate, la spuma fine e compatta, al naso oscilla dalle note agrumate a quelle speziate. E' indicata per dolci al cioccolato perchè oltre a conferire al palato un sapore di caramello e liquirizia, lo lascerà pulito per via della boccata finale secca e amarognola. La temperatura di servizio deve essere  10°C, e va servita rigorosamente in una coppa.