martedì 3 dicembre 2013

Indebito, la Grecia siamo Noi!

Indebito, la Grecia siamo Noi!





Oggi martedì 3 dicembre uscirà  nelle sale italiane, solo per un giorno, Indebito, il film di Vinicio Capossela e Andrea Segre ( la lista delle sale che proietteranno il film in diretta satellite dal cinema Anteo di Milano è su www.nexodigital.it).

 Nel film si racconta della Grecia che, da culla della democrazia nel mediterraneo e luogo di nascita dei valori che hanno segnato le nostre società moderne, è sotto attacco della speculazione finanziaria, che sta colpendo duramente soprattutto le classi popolari costrette a vivere senza un cibo caldo e un letto dove dormire.




Più della paura di "finire come la Grecia", che sempre più si respira tra la gente, dovrebbe muoverci la paura di rinchiuderci in una economia della finanza che ci offre una falsa protezione.

Dal momento che i nostri parlamenti sono stati svuotati dei loro poteri, e che le decisioni non appartengono più al popolo ma appartengono alla Troika ( Commissione Ue, Bce, Fmi) in conformità del volere del mercato, noi tutti siamo la Grecia!



Noi tutti, italiani, greci, spagnoli, portoghesi, irlandesi, francesi dovremmo unirci per dare forza ad una Europa diversa che si oppone alla Europa della finanza, un Europa che mette al centro le persone più che i parametri del Trattato di  Maastricht.

E' necessario costruire un potere alternativo per scongiurare la potenziale deriva dei vari populismi europei in un ritorno ai nazionalismi, che rappresenterebbero solo una spinta fratricida al progetto comunitario, che da una integrazione solo economica dovrebbe cercare di arrivare a  quella politica.


Perché è logico e naturale modificare un Trattato molto meno lo è modificare le condizioni di vita necessarie e primarie dei cittadini europei, per questo la Grecia siamo tutti noi!

( Le immagini sopra riportate sono della Fallas 2013 di Valencia)






Nessun commento:

Posta un commento