giovedì 20 dicembre 2012

M’arrangio

M'ARRANGIO




M'arrangio


“Così come l’amore è una cosa semplice e basta poco per amare … Basta poco per fare la felicità del nostro palato … Per un dolce Natale, proviamo a coccolarci … Come?

Direttamente dal vademecum dell’arte di arrangiarsi in cucina… Per riscaldarvi dal freddo dell’inverno, ecco a voi: il M’arrangio…

Ingrediente principe, così come lo chiama mio nonno, in dialetto pugliese, il “ Marangio”, l’arancia!!!” 

Difficoltà: facile 
Preparazione: 30 minuti + riposo di 6 ore in frigo 
Cottura: 20 minuti 

Ingredienti per 8 persone: 


  • 4 arance non trattate 
  • 200 g di zucchero
  • 4 tuorli 
  • 0,5 g di vaniglia 
  • 1 cucchiaio di maizena 
  • 1 foglio di gelatina
  •  4 biscotti tipo savoiardi o lingue di gatto 
  • ½ l di panna fresca 
  • Una tazza di caffè
  • 3 cucchiai di liquore Triple sec 
  • 80 g macedonia di canditi 

Preparazione: 




  1. Prendere 4 arance non trattate, lavarle e dividerle a metà, spremerle e conservarne il succo, svuotare le 8 calotte cosi ricavate, eliminando accuratamente con un cucchiaio la parte bianca amara. Filtrare ½ l di succo e trasferirlo in un pentolino e lasciare scaldare fino ad ebollizione. Nel frattempo immergere la gelatina in acqua fredda e lasciarla riposare per 10 minuti, Montare i tuorli in una ciotola aggiungendo lo zucchero, la vaniglia e la maizena. 
  2. Una volta scaldato il succo d’arancia, versarlo a filo sul composto preparato precedentemente con le uova. Cuocere la crema a fiamma bassa per 15 min, mescolando finchè velerà il cucchiaio. Sgocciolare la gelatina, strizzarla e aggiungerla alla crema, continuare a mescolare finchè si sarà sciolta. Lasciar raffredare la crema e aggiungere il liquore. Montare la panna e incorporarla alla crema fredda. 
  3.  Prendere le calotte d’arancia precedentemente preparate, sbriciolare i biscotti dopo averli brevemente immersi nel caffè e metterli sul fondo delle arance. Completare con la crema e lasciare riposare in frigorifero per almeno 6 ore. Decorare il dessert a piacere con canditi o frutta brinata aggiungere una leggera spolverizzata di cacao amaro e servire. 

Vinus loci: 



Per prolungare la sensazione d’arancia candita e arricchirla con note di fiori d’arancio, kumquat e timo, si può scegliere in abbinamento un vino che lasci la bocca delicatamente dolce come un Moscato di Trani Piani di Tufara 2008. 



Pensamientos al vapor: 

 “La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.” Oscar Wilde

Nessun commento:

Posta un commento