Finalmente potete dire addio alle migliaia di pagine con impressa l’impronta del pollice, alle centinaia di telefonate esitanti, curiose, imploranti… Adesso e per sempre approdano in codice binario le lasagne alla bolognese.
Difficoltà: media
Preparazione: 40-50 minuti
Cottura: 3 ore
Ingredienti per 4 persone:
- 250g di pasta per lasagne
- ½ Kg di macinato misto di manzo e maiale
- ½ l di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- Olio d’oliva extravergine
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Parmigiano grattugiato
- Alloro Sale e pepe
Per la besciamella:
- 2 l di latte
- 120 g di farina bianca “00”
- 120 g di burro
- Noce moscata
- Sale e pepe
Preparazione:
- Far bollire in una pentola il latte con un po’ di sale e una spolverizzata di noce moscata. In un'altra pentola sciogliere il burro e unire la farina setacciata, facendola leggermente dorare. Quando il latte inizia a bollire unirlo al composto di burro e farina. Fare bollire il tutto per qualche minuto, mescolando e lasciando addensare la besciamella.
- Mondare e lavare cipolla, carota e sedano, poi tritarli e farli appassire in una casseruola con il burro. Sbriciolare la carne tritata e unirla alle verdure, fare insaporire mescolando e, dopo 5-6 min, sfumare con il vino. Unire la passata di pomodoro, salare, pepare e proseguire la cottura per 2 ore a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto e bagnando con acqua e passata di pomodoro rimanente.
- Disporre sul fondo di una teglia unta di burro, parte della besciamella e parte del ragù alla bolognese, stendere uno strato di pasta, condire con qualche cucchiaio di ragù e qualcuno di besciamella, qualche pezzettino di burro, cospargere di parmigiano grattugiato fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con uno strato di pasta,stendere abbondante besciamella e cospargerlo di parmigiano e fiocchi di burro, lasciar cuocere le lasagne in forno a 180°C per circa 40 min.
Vinus loci:
La struttura di questo piatto necessita un vino rosso sgrassante, di corpo sottile, come il Lambrusco di Sorbara Premium Mention Honorable Vecchia Modena 2011, o come I Colli Bolognesi Bologna Rosso 2008,mentre l’allegria gastronomica di questo piatto necessita di un vino che ne prolunghi la sua vivacità e la gioia come un Lambrusco delle Terre Verdiane.
Unico consiglio: sceglietevi come amico il tempo. Perché la preparazione delle lasagne necessita amore, calma e cura, proprio come e quando si arreda una casa… Però il risultato finale è garantito, perché verrete ripagati da ogni singolo ingrediente che fanno da preliminare al vero e grande peccato di gola setoso e carnale… La besciamella!
Quindi, che siano le regine di cene tra amici o di feste di ricorrenza, le lasagne sono una allegria gastronomica, tripudio per il cuore e lo stomaco… Infatti questo piatto fu valorizzato nuovamente, dopo il tempo dei romani ed il successo medioevale, per consolare i lavoratori americani rimasti senza lavoro durante la Grande depressione dopo il crollo di Wall Street nel 1929.
Anche oggi siamo in crisi, ma mai in crisi d’amore… Allora forza tutti ai fornelli per riscaldare il nostro cuore!
Pensamientos al vapor:
Il filosofo Marco Tullio Cicerone, in qualità di grande estimatore del piatto simbolo della amicizia e dell’amore, credeva molto nel valore della amicizia tanto da scriverci un opera filosofica nel 44 a.C. il “De amicitia” .
“Digni autem sunt amicitia quibus in ipsis inest causa cur diligantur.Rarum genus.”
“Degno di amicizia è chi ha dentro di sé la ragione di essere amato. Specie rara.”
Nessun commento:
Posta un commento