N'DOCCIATA
E’ la festa della luce celebrata la sera dell’8 e 24 dicembre ad Agnone in Molise.
Questa antica festa del fuoco si ripete probabilmente da più di 1000 anni e muove i suoi passi dai riti pagani legati alla cultura agricolo-pastorale per celebrare i fuochi solstiziali durante il periodo più buio dell’anno.
Tradizione che si è prestata alla religione cristiana con la venuta di Gesù, portatore con la sua parola di luce e speranza di un mondo migliore. E quindi, per assistere alla funzione religiosa durante la notte della vigilia di Natale, i contadini accorrevano dalle contrade poderali, portando con sé per farsi luce nella notte, la‘ndoccia, una torcia realizzata con abete bianco, ginestre secche e spago , alte 2,5 metri. Queste torce sono secche e resinose tanto da produrre il classico crepitio della ‘ndoccia che secondo l’antica tradizione teneva lontano le streghe. La leggerezza dell’abete ne permette il trasporto in spalla in forma di raggiera producendo il classico effetto di un fiume di fuoco che scende dai monti a valle. I portatori, tutti uomini indossano un tipico mantello nero a protezione del fuoco. Ci sono credenze e superstizioni legate al vento che spira durante questa notte: se soffia da nord, l’anno sarà buono, mentre se arriva da sud, sarà cattivo.
L’ 8 dicembre del 1996, la bellezza di questo rito onorò il 50° anniversario di sacerdozio del pontefice Giovanni Paolo II in piazza S.Pietro a Roma.
Dove comprare:
- Pasticceria Torzi, ottima pasticceria secca e non, oltre l’originale e contagiosa simpatia del titolare che nonostante i tempi di crisi non concede regali, ma è sempre ben disposto ad elargire squisiti omaggi delle sue ottime” monache di Monza” al cioccolato. Via Fonticella, 33 Catelmauro (CB), Tel 0874-744339
- “Da Lucia” Pasta fresca, specialità della casa crostini, da provare con la famosa zuppa alla santè. Via Roma, 24 Agnone (IS), Tel 0865-78778
- Azienda Di Majo Norante, vini ottimi per qualità prezzo, da provare: “Biferno Rosso Ramitello 2010”. Contrada Ramitelli, 4 Campomarino (CB), Tel 0875-57379, www.dimajonorante.com Dove dormire: Masseria Montepizzi, in cima di un monte ai piedi di un bosco, accoglienza come quella di casa. Via Vaglie 40 Carovilli (IS), Cell +39 333 3519849, www.masseriamontepizzi.com
Dove mangiare:
- Locanda Nonna Maria, nel centro storico, cucina di mare, tra le specialità brodetto di pesce. Corso Nazionale 19 Termoli (CB), Tel 0875-81585, www.nonnamaria.it