lunedì 13 ottobre 2014

Tortilla de patatas


Tortilla de patatas


"Credo che se tutti facessimo un po' di silenzio, forse potremmo capire"
( La voce della luna, 1990, Federico Fellini)



Quando si parla di tortilla la maggior parte della gente pensa  a quella spagnola, fatta di patate e cipolle, anche se esistono numerose varianti oltre a quella francese. Poichè è la regina delle tapas, tutti l'associano alle chiacchiere da tapeo e al ritmo frenetico dei bar de tapas. In realtà la cugina iberica della frittata merita, anche solo come piatto da meditazione.
 E' un piatto versatile, importante, che si presta bene sia per un pic nic improvvisato, che per un aperitivo tra  amici.

Difficoltà: Facile

Preparazione: 30 minuti

Cottura: 15 min

Ingredienti per 6 persone:


  • 500 ml di olio extravergine d'oliva
  • 6 patate medie tagliate nel senso della larghezza e affettate sottili
  • 6 uova di galline felici
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale
Procedimento:

  1. PREPARARE LA TORTILLA: Sbucciare patate e cipolle e tagliare le prime sottili nel senso della larghezza e le seconde a rondelle, salare e conservare. Scaldare l'olio a fuoco medio in una padella capiente, una volta caldo, aggiungere prima  le patate e dopo le cipolle, fate cuocere a fiamma media col coperchio. Sbattere energicamente le uova  in una ciotola per un minuto e salare. Quando le patate saranno morbide e leggermente dorate, potete scolarle  e metterle nel composto delle uova mescolando con l'aiuto di un cucchiaio. Prendere una padella più piccola, versare due cucchiai d'olio di frittura delle patate e aggiungere il composto di uova. Scuotere di tanto in tanto la padella delicatamente per far rapprendere la tortilla nella parte inferiore. Rovesciare la tortilla su un coperchio e farla scivolare nuovamente in padella, per far dorare anche l'altro lato , sempre scuotendo di tanto in tanto. Servite subito, accompagnando  la tortilla con la maionese o della salsiccia secca  a tocchetti.

Consiglio di che guay: 

  • Per la tortilla potete utilizzare le patate a pasta gialla come le varietà bintje e la desirée sono ideali per questo composto. La tortilla è buonissima servita calda, ma è sublime una volta fredda.

Vinus Loci:


Per un piatto così versatile e incline alla convivialità è perfetto un vino che riflette queste caratteristiche come il Pungirosa della cantina Rivera, un vino rosato ricavato da uve 100% bombino nero, allevato ad alberello di 25-30 anni a 320 metri s.l.m; un vitigno autoctono pugliese della zona della Murgia, nei pressi del celebre Castel del Monte.
Rosa cerasuolo luminoso. Intenso, note di ciliegie  e rosa canina. Palato morbido, fresco, sapido dai ritorni fruttati, finale lungo, grande bevibilità.






Nessun commento:

Posta un commento